Articoli - Consultorio Psicologico Antera Roma

Articoli di psicologia

Scopri i nostri articoli di psicologia e psicoterapia: tanti contenuti approfonditi e semplici da consultare. A cura degli psicologi dell'Associazione Consultorio Antera – Centro di Prevenzione e Aiuto Psicologico.

Nuove dipendenze

Nuove dipendenze o new addictions, uno sguardo generale

Da vari anni, il tema delle dipendenze si è esteso includendo sempre di più, accanto alle principali forme di dipendenza legate a sostanze (ad es. alcol, cocaina, oppiacei), le cosiddette dipendenze comportamentali in cui non è implicato l’uso di...

Approccio integrato con l’EMDR

Approccio integrato con l’EMDR nella gestione delle relazioni disfunzionali

Di seguito riflessioni a partire dal film Padri e figlie di Gabriele Muccino.

Katie è figlia unica. La figlia tanto amata da due genitori amorevoli. Improvvisamente la bambina si ritrova sola: la madre muore in un incidente e il padre, un noto...

Esperienze traumatiche ed ipnosi

Esperienze traumatiche: come affrontarle e superarle attraverso l'ipnosi

Quando parliamo di trauma in termini psicologici facciamo riferimento ad una lesione della sfera psichica causata da eventi che irrompono nell’esistenza dell’individuo in modo distruttivo.

Il trauma può essere dovuto all’esposizione ad un singolo...

Percorso di adozione

Percorso di adozione: come affrontare questo difficile viaggio tra vissuti complessi e luoghi comuni

Il percorso adottivo può rappresentare una sfida dura e affascinante, carica di emozioni contrastanti. Cerchiamo di approfondire insieme i diversi punti di vista dei protagonisti di questo lungo viaggio.

Il bambino adottivo

Un bambino che...

Come fermare il bisogno di controllo e non cadere nel circuito dell'ansia

Come fermare il bisogno di controllo e non cadere nel circuito dell'ansia

Da sempre l’uomo ha cercato di esercitare la sua capacità di controllo sul mondo e su se stesso, come strategia di adattamento e sopravvivenza.

Come affermava Erodoto: “Di tutte le miserie umane la più amara è questa: conoscere così poco e non...

Esperienze traumatiche

Esperienze traumatiche: quale impatto sulla vita delle persone?

Nella vita di una persona possono accadere diverse esperienze di impatto traumatico. Per esperienza traumatica intendiamo un evento stressante al quale l'individuo non può sottrarsi e che supera la sua capacità di resistenza. Può trattarsi di eventi...

Gravidanza e stress

Gravidanza e stress

La relazione tra la donna in gravidanza e il proprio bambino è una delle più profonde e ancora parzialmente sconosciute relazioni umane.

Numerose riflessioni sono state fatte circa la sua natura, tuttavia i recenti progressi scientifici e...

Come gestire l'ansia da esame

Università: come gestire l'ansia da esame

L'ingresso nel mondo dell'università può rappresentare un banco di prova importante per molti giovani che decidono di intraprendere tale percorso formativo, a volte questo implica anche il trasferimento dal proprio luogo di origine in una nuova...

Emotional Eating

Emotional Eating: come lo stress influisce sulla nostra alimentazione

Può capitare di mangiare non per fame, ma in risposta a sentimenti ed emozioni sperimentate o allo stress percepito. In questi casi possiamo parlare di Emotional Eating che consiste in una perdita di controllo per cui non è più il corpo a...

Gelosia ai tempi dei social network

Gelosia ai tempi dei social network: vecchi e nuovi timori

La gelosia è un sentimento provocato dal timore, dal sospetto o dalla certezza di poter perdere la persona amata. Così come gli altri sentimenti, essa in piccole dosi non è nociva, almeno fin quando non condiziona le relazioni e mina la propria e...

Psicosomatica

Benessere fisico e emozioni: cos’è la psicosomatica?

Il benessere fisico influenza sentimenti ed emozioni e questi a loro volta hanno importanti ripercussioni sul nostro corpo.

La somatizzazione può essere definita come l’espressione del disagio psicologico attraverso sintomi fisici. Il termine...

Disagio adolescenziale

Stress, ansia, depressione: il disagio adolescenziale ai tempi del covid

L’adolescenza è una fase evolutiva di transizione dall’età infantile a quella adulta, fondamentale per lo sviluppo dell’identità. Caratterizzata da rilevanti cambiamenti fisici, emotivi e psicologici, accoglie movimenti di scoperta di sé ed...