Partners Istituzionali
Uno degli obiettivi che il Consultorio Antera A.p.s. si è dato fin dalla sua nascita è quello di sviluppare ed incrementare il benessere psico-sociale. Per raggiungere tale scopo lavoriamo, in modo sinergico, a livello individuale, gruppale e in collaborazione con le realtà esistenti sul territorio.

Siamo accreditati all'interno del RUNTS, Registro Unico Nazionale Terzo Settore, istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come Associazione di Promozione Sociale.

Abbiamo aderito fin dalla sua nascita al Registro del Rops “Registro delle Organizzazioni di Psicologia Sostenibile”, primo registro istituito e riconosciuto ufficialmente dall’ordine degli Psicologi del Lazio.
Tale iniziativa coincide con la nostra idea di psicologia accessibile e fruibile da tutti.

Lavoriamo in collaborazione con:
- Municipio Roma VI - Servizi Sociali
- Municipio Roma VII – Direzione Socio Educativa
- Progetto Gate VII – “Casa di semiautonomia- accoglienza abitativa e percorsi sociali di autonomia per donne in condizione di fragilità ed i loro figli, in collaborazione con Roma Capitale – Municipio Roma VII

Comune di Fiumicino

ASL Rm2 TSMREE – Servizio Materno Infantile

Presenza Sociale Onlus, organizzazione no profit con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, finalizzato alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi socio sanitari educativi.

Collaboriamo con l'Istituto Psycomentis, realtà presente sul territorio dal 2015 e coordinata dalla dott.ssa Laura Petrone, lavorando in sinergia in ambito clinico e forense.
Collaborazione con le università
E' cura del Consultorio Antera APS collaborare con la ricerca clinica dell'Università Roma La Sapienza, al fine di dare il proprio contributo in termini di aggiornamento e di innovazione professionale.
2023: collaborazione con il progetto di ricerca "Emozioni e relazioni".
Tale ricerca è volta ad una maggiore comprensione dei meccanismi psicologici e psicopatologici sottostanti il costrutto della DIPENDENZA AFFETTIVA, all'interno del framework teorico della regolazione delle emozioni e della teoria dell'attaccamento.
Responsabile raccolta dati: Roberta Gabriella Cavalli
Responsabile scientifico: Patrizia Velotti