Terapia sospesa: psicologia per tutti - Consultorio Psicologico Antera Roma
Terapia sospesa: psicologia per tutti

Terapia sospesa: psicologia per tutti

Un progetto solidale per offrire supporto psicologico gratuito o a basso costo a chi non può permetterselo. Dalla tradizione del “caffè sospeso” nasce un gesto di cura che migliora la salute mentale e la qualità della vita.

Un’emergenza silenziosa: il disagio psicologico

In Italia oltre 16 milioni di persone soffrono di disturbi psichici di media o grave entità. I più colpiti sono le donne e i giovani, soprattutto della Generazione Z, afflitti da ansia, depressione e forti difficoltà relazionali.
Le principali cause del disagio psicologico includono:
-Stress lavorativo o da disoccupazione
-Incertezza economica e povertà
-Pressioni scolastiche e sociali
-Violenza fisica e verbale
-Dipendenza dai social e isolamento
-Barriere all’accesso terapeutico
Sebbene il bisogno di assistenza psicologica sia elevato, molte persone non riescono a riceverla. Le ragioni principali:
-Liste d’attesa lunghe nel servizio sanitario
-Pochi psicologi a disposizione
-Costi elevati della terapia privata.
Secondo il CNOP (2024), circa 5 milioni di italiani non possono accedere a una terapia a causa di difficoltà economiche.

Che cos’è la “Terapia Sospesa”?

Ispirata al gesto solidale del “caffè sospeso” napoletano, la Terapia Sospesa è una forma di crowdfunding solidale. Donatori anonimi finanziano percorsi terapeutici per chi non potrebbe sostenerli, offrendo:
-Psicoterapie individuali
-Terapie familiari e di gruppo
L’iniziativa rappresenta un’azione concreta contro le disuguaglianze, un aiuto per restituire dignità e benessere a chi vive momenti di fragilità mentale e sociale.

L’impegno di Antera

L’Associazione Antera ha attivato il progetto di Terapia Sospesa grazie al contributo del 5x1000 e alla collaborazione dell’Associazione BEA a Colori. Nell’ultimo anno, ha garantito:
-Percorsi terapeutici individuali
-Laboratori espressivi di gruppo per giovani dai 18 ai 25 anni.
L’obiettivo è continuare a offrire terapie gratuite o a costo ridotto a chi vive in condizioni economiche difficili. Per Antera, la solidarietà è ascolto, empatia e azione concreta.

Dove trovarci

Il progetto Terapia Sospesa è attivo presso le nostre quattro sedi: Roma Colli Albani, Roma Talenti, Monterotondo, Fiumicino.
Un piccolo gesto, un grande cambiamento
Sostenere la Terapia Sospesa significa credere che la cura psicologica non sia un lusso, ma un diritto. È un gesto di gentilezza che fa bene a chi lo riceve, ma anche a chi lo compie. Proprio come il caffè sospeso, può cambiare la giornata, o addirittura la vita, di una persona.