Lunedì, 20 Gennaio 2020 15:02

Percorso di formazione dello psicologo: importanza del tirocinio

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Opportunità di formazione all'interno del Consultorio Antera

Oltre alla formazione universitaria, un periodo di esperienza professionale guidata, per poter poi esercitare la professione di psicologo, risulta di fondamentale importanza.

Il tirocinio permette di osservare e sperimentare nella pratica le nozioni teoriche e metodologiche apprese nel corso degli studi accademici e allo stesso tempo offre la possibilità di avviarsi ad un percorso di “socializzazione professionale”, ovvero di inserimento guidato nel mondo della professione, grazie al tutoraggio dei colleghi più esperti.

L'esperienza del tirocinio rappresenta quindi un periodo formativo cruciale, in cui lo “psicologo in potenza” si inizia a trasformare nello “psicologo in atto”, in relazione a quello che “sa fare”, a quello che “sa essere”, ed a come inizia a muoversi all'interno nella comunità professionale.

 

Consultorio Antera: promozione della professionalità dello psicologo

Fra le finalità principali presenti all'interno del nostro statuto troviamo quella di: “ promuovere la professionalità dello Psicologo” e “favorire l'aggiornamento e la formazione continua di quanti operano in campo psicologico”, per questo ci impegniamo per formare al meglio dei futuri psicologi. Alla base di tutte le iniziative intraprese dal Consultorio Antera Onlus vi è la convinzione di una responsabilità sociale nella diffusione di una psicologia qualificata e competente, dove accanto ai principi imprescindibili della deontologia professionale, rappresentano un valore fondamentale i percorsi di ricerca, aggiornamento, confronto e condivisione.

Le varie attività sono svolte da psicologi e psicoterapeuti con formazione diversa, in un’ottica di scambio e confronto continui. Come riporta inoltre la nostra Carta Etica: “Gli psicologi psicoterapeuti del Consultorio Antera – Centro di prevenzione e aiuto psicologico si impegnano ad essere figure di riferimento e modellamento professionale relativamente ai tirocinanti e altre figure che frequentano il Consultorio, rendendosi disponibili al dialogo e al supporto della crescita professionale”.

Credendo appunto nell'importanza dell'esperienza del tirocinio, sia come opportunità offerta ai giovani psicologi, sia come elemento di crescita per la nostra associazione, siamo ad oggi ente accreditato per la formazione dei tirocinanti dell’Università "La Sapienza" di Roma e dell’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti.

 

Esperienza del tirocinio all'interno del servizi offerti dal Consultorio Antera

La realtà del Consultorio Antera è costituita da un’attività prevalentemente clinica, che si articola in ambiti diversi. La figura del tutor riveste per noi un ruolo molto importante, in quanto figura ponte che permette al tirocinante di essere introdotto e di potersi muovere all'interno della nostra associazione, tenendo conto della sua dimensione normativa, deontologica, organizzativa e istituzionale.

Rispetto ai percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia, ci occupiamo di tutte le fasce d’età, dal bambino all’anziano, con particolare attenzione alle varie fasi del ciclo di vita (momenti di passaggio a livello scolastico o lavorativo, crisi di coppia, genitorialità); proponiamo inoltre gruppi esperienziali rivolti sia a potenziare l'area del benessere che ad affrontare specifiche problematiche, come ad esempio difficoltà alimentari o dipendenze affettive.

Per poter soddisfare richieste d’aiuto così diverse, il nostro gruppo di lavoro è composto appunto da psicologi-psicoterapeuti con formazione e competenze diversificate. Questa caratteristica della nostra equipe permette ai tirocinanti di fare esperienze pratiche diverse fra loro, elemento fondamentale per arricchire il proprio bagaglio professionale. Alla fine del corso di studi non è semplice orientarsi rispetto a quale strada professionale intraprendere.

Crediamo che un team multidisciplinare possa accrescere la conoscenza e l’esperienza per poter scegliere con un maggior numero di strumenti a disposizione.