Psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza: lo Psicologo dei bambini.

 

Per le difficoltà dei bambini e dei ragazzi, il Consultorio Antera Onlus offre ai genitori un aiuto concreto con tempi ridotti e costi accessibili, grazie all’attivazione di specifici servizi in favore dell'infanzia e dell'adolescenza.

Presso il Consultorio Antera Onlus si effettuano valutazione e trattamento dei principali disturbi dell’età evolutiva ed è possibile accedere al nuovo servizio di TUTOR specializzato per le diverse fasce d'età.

 

Psicologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza

L’infanzia è caratterizzata da numerosi cambiamenti sul piano fisico, cognitivo, affettivo relazionale e comportamentale del bambino.

L’inserimento nella scuola o il cambiamento di classe, l’integrazione con i coetanei, l’apprendimento delle regole sociali dello stare in gruppo, il cambiamento del corpo, la nascita di un fratellino o di una sorellina, sono solo alcune delle importanti tappe che il bambino si trova ad affrontare e non è raro che queste possano creare delle difficoltà, facendo sperimentare al bambino momenti di disagio.

Le figure adulte attorno al piccolo, i genitori o i nonni, gli insegnanti, il pediatra, possono cogliere eventuali segni di difficoltà che il bambino presenta. In questo caso può essere utile ricorrere ad un parere esperto al fine di comprendere la natura del disagio ed, eventualmente, trovare la strada da percorre per aiutare al meglio il bambino e la sua famiglia.

Le difficoltà che si possono riscontrare durante l’infanzia possono essere di varia natura, vi sono quelle più legate ai momenti di passaggio, quali:

In altri casi si tratta di psicopatologie più strutturate e pervasive, come ad esempio:

Altre difficoltà, legate allo sviluppo del bambino, sono appunto definite “disturbi dello sviluppo”:

Tra questi ultimi si trovano i cosiddetti DSA ossia i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Tali disturbi sono rappresentati dalle difficoltà che il bambino affronta nei primi anni di scuola nell’apprendere ed utilizzare alcune abilità quali scrivere, leggere, fare i calcoli, senza che vi sia un ritardo mentale. Un bambino che si trova a vivere tali difficoltà deve fare grandi sforzi e prestare moltissima attenzione per apprendere le abilità richieste e non sempre tali sforzi portano al risultato sperato. Il bambino quindi spesso appare come svogliato, disattento, disinteressato a ciò che si fa in classe.

Le difficoltà legate agli apprendimenti possono essere:

  • Dislessia
  • Disgrafia
  • Discalculia
  • Disortografia

Aiutare un bambino che presenta tali difficoltà è fondamentale, ma a tale scopo è necessario fare una valutazione attenta e dettagliata delle aree di sviluppo del bambino, per poi offrirgli il supporto più utile a seconda del problema riscontrato.

 

Servizi psicologici offerti a Roma, Fiumicino e Monterotondo:

Valutazione psicologica

Una prima fase fondamentale è la Valutazione della problematica del bambino per definire le possibilità di accoglienza e di intervento presso il Consultorio Antera Onlus, a fronte di una richiesta della famiglia o di eventuale invio da parte della scuola.

Tale fase prevede 5 colloqui condotti da un professionista esperto e da uno psicologo infantile, con i genitori e con il minore (insieme o separati) per approfondire la storia clinica e la problematica attuale. Durante tali colloqui viene effettuata una valutazione psico-diagnostica attraverso vari strumenti quali gioco, osservazione, somministrazione di test, a seconda delle difficoltà riscontrate nel bambino.

Progetto terapeutico

Dopo aver valutato la natura e l’entità delle difficoltà del bambino, si passa se necessario alla messa a punto di un piano terapeutico, concordato con la famiglia ed, eventualmente, con il neuropsichiatra di riferimento. Tale progetto sarà personalizzato in base alle esigenze del minore attraverso la presa in carico terapeutica, riabilitativa o psicoeducativa finalizzata alla migliore realizzazione degli obiettivi di crescita sul piano emotivo-affettivo, cognitivo, comportamentale.

Prestazioni specialistiche

Fondamentale, nella stesura del progetto terapeutico, è l’accompagnamento di varie figure specialistiche che possono essere utili a seconda delle problematiche emerse durante la valutazione.

Numerosi specialisti, in collaborazione con il Consultorio Antera Onlus, possono rispondere alle varie difficoltà del bambino offrendo interventi di diversa natura, come ad esempio:

  • Logopedia
  • Terapia psico–neuromotoria
  • Psicoterapia di gruppo
  • Interventi educativi domiciliari
  • Sostegno nei compiti scolastici
  • Laboratori riabilitativi o espressivi (pittura, movimento, musica, teatro….)
  • Interventi di sostegno genitoriale

 

Consulenza e psicoterapia con gli adolescenti

L’adolescenza è una lunga fase di scoperta, segnata da numerosi cambiamenti che riguardano, oltre il sistema corporeo, anche il sistema psichico e sociale, finalizzata a costituire un assetto nuovo del soggetto. E’ un momento di transizione, in cui non sono ancora stati raggiunti nuovi equilibri ed i vecchi non sembrano più utilizzabili. Questo processo di trasformazione verso il nuovo e l’inaspettato, in sospensione tra due forze, una rivolta al passato ed a ciò che si conosce, l’altra all’ignoto ed al mistero, può essere causa di notevoli turbamenti, come l’angoscia di perdere la propria identità, il senso di impotenza, il timore di non saper far fronte alle nuove e pressanti richieste dell’ambiente, e può condurre al rischio di una chiusura in se stessi o allo sviluppo di comportamenti disadattavi.

Il gruppo dei pari, ancor più del contesto familiare in quanto privo del forte coinvolgimento tipico dei rapporti di attaccamento interni alla famiglia, è vissuto come punto di riferimento d’elezione per la sperimentazione di sé con i propri simili, luogo privilegiato in cui vengono accolti ed elaborati i movimenti interiori ed in cui sviluppare inferenze riguardo al processo di costruzione dell’identità.

Nel periodo adolescenziale, il cambiamento diventa centrale non solo per l’adolescente ma anche per l’intero sistema familiare, che dovrà imparare a gestire tali equilibri e riuscire a trasformarsi alla ricerca di assetti più funzionali a questa nuova fase del ciclo di vita.

Le difficoltà nel percorso di crescita dell’adolescente possono essere di diversa natura, e possono manifestarsi attraverso varie forme: abbandono scolastico, isolamento sia dal nucleo familiare sia dal gruppo dei pari, messa in atto di comportamenti devianti, abuso di alcool o di sostanze stupefacenti, comportamenti aggressivi verso sé e gli altri.

Riconoscere il disagio ed intervenire precocemente è fondamentale per evitare che molte situazioni di rischio degenerino in devianza, in cronicità o in patologie gravi.

In questi casi a richiedere un servizio può essere la famiglia oppure uno dei livelli istituzionali sociali, quali la scuola o il tribunale.

 

Servizi psicologici offerti:

Valutazione

Una prima fase fondamentale è la Valutazione della problematica del minore per definire le possibilità di accoglienza e di intervento presso il Consultorio Antera Onlus, a fronte di una richiesta della famiglia o eventuale invio da parte della scuola o altre istituzioni.

Tale fase prevede 5 colloqui condotti da un professionista esperto, con i genitori e con il minore (insieme o separati) per approfondire la storia clinica e la problematica attuale.

Progetto terapeutico

Dopo aver valutato la natura e l’entità delle difficoltà del minore e del nucleo familiare, si procede se necessario alla messa a punto di un piano terapeutico personalizzato, rivolto sia al minore impegnato nel processo di costruzione della nuova identità, sia alla famiglia che vive la difficoltà e lo stallo nella relazione con il proprio figlio, e che necessita di supporto e sostegno per ri-acquisire le risorse e le competenze adeguate al percorso di crescita e cura dei propri figli.

Prestazioni specialistiche

  • Psicoterapia individuale e/o di gruppo
  • Psicoterapia di coppia e familiare
  • Intervento di sostegno genitoriale al singolo e/o alla coppia
  • Intervento dell’educatore di riferimento che avrà la funzione di “fare insieme” cioè condividere il piacere nelle attività, e cercare di valorizzare e potenziare le caratteristiche del ragazzo.

 

SERVIZIO DI TUTOR specializzato per le diverse fasce d'età

Il Consultorio Antera Onlus sulla base dell’esperienza ha arricchito nel corso del tempo le sue proposte con un ulteriore aiuto pensato espressamente per le famiglie con figli minori:

Il servizio offerto dal TUTOR rappresenta un intervento innovativo ed efficace, inserito in un progetto condiviso con genitori, ragazzi e contesti vari (scuola, sport...).

E’ un servizio di tutoraggio e sostegno allo studio pensato in favore di tutti quei bambini e/o adolescenti che hanno difficoltà nello svolgimento dei compiti scolastici, nel mantenere la concentrazione e nel formulare piani di azione a causa di difficoltà di apprendimento o problemi di iperattività, nel rendimento scolastico e nelle attività quotidiane che richiedono le abilità compromesse (lettura, scrittura e/o calcolo). Tali difficoltà possono comportare conseguenze sul piano dell’autonomia nella vita quotidiana e dell’adattamento nel contesto sociale.

L’attività può essere svolta all'interno del Consultorio stesso, oppure a casa o nell'ambiente sociale del ragazzo.

Attraverso il sostegno di figure competenti, si mira a costruire strategie per la soluzione di problemi, al fine di aumentare il senso di efficacia e di sviluppare l'autonomia.

Il percorso proposto si prefigge i seguenti obiettivi:

  • Favorire la riduzione della difficoltà fornendo supporto e rinforzo delle abilità compromesse;
  • Favorire l’inserimento scolastico e sociale;
  • Favorire il più completo sviluppo delle potenzialità;
  • Promuovere l’autonomia nello studio supportando lo svolgimento dei compiti a casa;
  • Ridurre l'ansia da prestazione nello studio;
  • Sostenere l'autostima ed accrescere la motivazione;
  • Instaurare con i genitori un clima di collaborazione e confronto e sostenerli nel loro ruolo e nei rapporti con la scuola;

Per accedere ai servizi in favore dell’infanzia e dell’adolescenza è sufficiente telefonare dal lunedi al venerdi dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 18.00 allo 06.45.425.425, ed in breve tempo si verrà ricontattati direttamente da un professionista esperto con cui fissare un primo appuntamento gratuito.

 

Consulenza psicologica

Consulenza psicologica

Il servizio di consulenza psicologica del Consultorio Antera Onlus è aperto a tutti, senza distinzione di sesso, età, stato civile, razza, religione, cittadinanza, residenza, situazione sociale ed economica.

Psicoterapia

Psicoterapia

l Consultorio Antera Onlus offre un servizio di psicoterapia articolato e differenziato, che in base alla richiesta ed alla problematica presentata può essere rivolto al singolo individuo, alla coppia, alla famiglia, mirata al bambino o svolta in gruppo.

Servizi Infanzia/adolescenza

Servizi Infanzia/adolescenza

Per le difficoltà dei bambini e dei ragazzi, il Consultorio Antera Onlus offre ai genitori un aiuto concreto con tempi ridotti e costi accessibili, grazie all’attivazione di specifici servizi in favore dell'infanzia e dell'adolescenza.

Contatta lo Psicologo Consultorio Antera

Per richiedere un primo incontro gratuito è sufficiente telefonare al 320.87.55.641 (anche via SMS o tramite WhatsApp) – o inviarci un messaggio tramite l'apposita area contattaci

Per comunicazioni di tipo diverso, non relative ad informazioni sui servizi, utilizzate l'indirizzo e-mail segreteria@consultorioantera.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Per tutti gli iscritti alla nostra newsletter, sono disponibili in esclusiva i nostri articoli ed e-book, pubblicati periodicamente con l’obiettivo di contribuire alla divulgazione qualitativa della professione. Trattano di argomenti di interesse comune, inerenti il benessere psicologico o le problematiche più diffuse: prendendo spunto dalla letteratura scientifica e dalla esperienza clinica, cercheranno di rispondere alle domande più frequenti e di far emergere nuovi spunti di riflessione.

Sono risorse che il Consultorio Antera Onlus desidera mettere a disposizione in maniera del tutto gratuita per chiunque abbia curiosità e interesse relativi allo specifico tema di volta in volta trattato.

compila il form seguente per ricevere la nostra newsletter e i nostri ebook gratuitamente.

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Consulenza Tecnica di Parte (CTP) Psicologica, Neuropsichiatrica Infantile, Psichiatrica e Giuridica

Il Consultorio Antera Onlus mette a disposizione dell'utenza anche una rete di professionisti esperti che si occupano di Consulenze Tecniche di Parte in ambito giuridico e peritale. Contattateci per qualsiasi ulteriore informazione.