Uno degli obiettivi che il Consultorio Antera Onlus si è dato fin dalla sua nascita è quello di sviluppare ed incrementare, sia a livello individuale che sociale, un buon livello di benessere. Per raggiungere tale scopo lavoriamo, in modo individuale, gruppale e con le realtà esistenti sul territorio.
Abbiamo aderito fin dalla sua nascita al Registro del Rops “Registro delle Organizzazioni di Psicologia Sostenibile”, primo registro istituito e riconosciuto ufficialmente dall’ordine degli Psicologi del Lazio.
Tale iniziativa coincide perfettamente con la nostra idea di psicologia accessibile e fruibile da tutti. Fin dall’inizio abbiamo cercato di promuovere eventi e attività clinica in modo gratuito o con costi ridotti. Per tale motivo facciamo parte del Comitato Direttivo.
Siamo accreditati all’Artes “Albi Registri del Terzo Settore” della Regione Lazio. Lo scopo è costruire un sistema di qualità del terzo settore, dove l’Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia lavora in rete e svolge in maniera più efficace l’attività di monitoraggio e la programmazione degli interventi di politica sociale sul territorio.
Coerenti con tale modello collaboriamo in ambito clinico per situazioni complesse e articolate che afferiscono nei vari servizi istituzionali pubblici.
Nello specifico siamo riconosciuti e accreditati dal
Municipio Roma VI - Servizi Sociali
Municipio Roma VII – Direzione Socio Educativa
Progetto Gate VII – “Casa di semiautonomia- accoglienza abitativa e percorsi sociali di autonomia per donne in condizione di fragilità ed i loro figli, in collaborazione con Roma Capitale – Municipio Roma VII
ASL Rm2 TSMREE – Servizio Materno Infantile
Casa Famiglia “La mia Famiglia”. L’Associazione accoglie bambini e ragazzi in difficoltà, allontanati dalle famiglie di appartenenza dal Tribunale per minori, su segnalazione dei Servizi Sociali, accompagnandoli per un breve periodo della loro vita
Presenza Sociale Onlus, organizzazione no profit con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, finalizzato alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi socio sanitari educativi.
Tirocinio postlaurea per la Facoltà di Psicologia
Una delle finalità del nostro statuto è quella di “promuovere la professionalità dello Psicologo” e “favorire l’aggiornamento e la formazione continua di quanti operano in campo psicologico”, per questo ci impegniamo per formare al meglio dei futuri psicologi.
Siamo ente approvato e accreditato per il tirocinio post lauream per
Università “La Sapienza” di Roma