Visualizza articoli per tag: alcolismo

ALCOLISMO - Che cosa è

L’alcolismo è un fenomeno caratterizzato dall’impossibilità di interrompere l’uso dell’alcol e dall’incontrollabile ed insaziabile desiderio di assumere sostanze alcoliche. Nonostante la persona si renda conto che l’alcol fa male e voglia abbandonarne l’assunzione, si ritrova ad esserne schiava e a non poterlo più controllare. Ciò provocherà all’alcolista una forte dipendenza fisica e psicologica, una sindrome di astinenza quando smette di bere, ed un aumento del livello di tolleranza. In tal modo, essa sentirà il bisogno di bere quantità sempre maggiori per produrre gli stessi effetti. I sintomi più tipici sono: nausea, sudorazione, irrequietezza, irritabilità, tremori, allucinazioni e convulsioni. Le conseguenze del bere comportano inevitabilmente gravi ripercussioni sul piano dell’adattamento sociale, fisico e familiare. Infatti, una parte considerevole degli incidenti stradali sono causati dal consumo di alcol e costituisce anche un importante fattore negli infortuni sul posto di lavoro, provoca assenteismo e riduzioni delle prestazioni professionali. E' inoltre responsabile di una parte consistente di problemi di ordine pubblico, inclusi crimini e atti violenti. Sul piano familiare, tutti i componenti si ritrovano investiti da un grave disagio ed una grande sofferenza, caratterizzata da litigi, accuse ed interruzione della comunicazione. L’abuso di alcol porta inevitabilmente a danni fisici e mortalità, conseguente a complicazioni epatiche, neurologiche e cardiache. Il fenomeno dell’alcolismo è ormai diffuso anche tra gli adolescenti, che sono maggiormente a rischio tra i 15 ed i 24 anni. I segni che fanno ipotizzare un abuso di alcol nei giovani comprendono un calo del rendimento scolastico, la frequentazione di gruppi di amici diversi, un comportamento delinquenziale ed un peggioramento dei rapporti con la famiglia.

 

ALCOLISMO - Caratteristiche

Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM IV), per diagnosticare il disturbo da abuso di alcol una persona deve manifestare da tre ( o più ) delle condizioni seguenti, per almeno12 mesi:

  1. Tolleranza, come definita da ciascuno dei seguenti:
  2. Il bisogno di dosi notevolmente più elevate della sostanza per raggiungere l’intossicazione o l’effetto desiderato. 
    b)  Un effetto notevolmente diminuito con l’uso continuativo della stessa quantità di sostanza.

Astinenza, come manifestata da ciascuno dei seguenti: 
a)  La caratteristica sindrome d’astinenza per la sostanza. 
b) La stessa sostanza (o una strettamente correlata) è assunta per attenuare o evitare i sintomi d’astinenza.

  • La sostanza è spesso assunta in quantità maggiori o per periodi più prolungati rispetto a quanto previsto dal soggetto;
  • Desiderio persistente o tentativi infruttuosi di ridurre o controllare l’ uso della sostanza;
  • Una gran quantità di tempo è spesa in attività necessarie a procurarsi la sostanza, ad assumerla, o a riprendersi dai suoi effetti;
  • Interruzione o riduzione di importanti attività sociali, lavorative, ricreative a causa dell’uso della sostanza;
  • Uso continuativo della sostanza nonostante la consapevolezza di avere un problema persistente o ricorrente, di natura fisica o psicologica, verosimilmente causato o esacerbato dalla sostanza ( ad esempio il soggetto continua a bere malgrado il riconoscimento del peggioramento di un’ ulcera a causa dell’ assunzione di alcool).

 

ALCOLISMO - Conseguenze

Le cause dell’alcolismo possono essere molteplici e possono provenire dalla sfera sociale, genetica o da particolari caratteristiche della propria personalità. Si è visto infatti che i fattori ereditari hanno una notevole influenza sull’aumento del rischio della dipendenza da alcol: i figli di alcolisti hanno una possibilità quattro volte maggiore degli altri bambini di diventare alcolisti essi stessi. Inoltre sono molto importanti anche altri fattori, che interagendo tra loro ed essendo compresenti rendono più vulnerabile una persona già predisposta. Indichiamo ad esempio povertà, abusi fisici o sessuali, età di inizio precoce e problemi familiari. In alcune persone, si è visto che le caratteristiche della personalità, quali impulsività, scarsa autostima, forte dipendenza dalle persone che stanno loro intorno, predisposizione all'ansia e alla depressione, e il bisogno di essere approvati, portano a bere in modo inadeguato. Alcuni assumono alcolici per aiutarsi nelle interazioni sociali, inadeguate a causa di timidezza, per affrontare momenti difficili, per poter essere in grado di gestire le emozioni dolorose o per “curare” malesseri psicologici che tormentano la persona.

 

ALCOLISMO - Come affrontare il disagio psicologico

L'alcolismo si può indubbiamente curare, ma ciò non significa che sia semplice poterlo fare. Una delle caratteristiche di questa malattia è il costante rischio di ricaduta, per cui non basta semplicemente smettere di bere, ma è importantissimo non ricominciare a farlo. La difficoltà non si ritrova tanto nello smettere di assumere alcol, quanto nel riuscire a mantenere la sobrietà. Perché una persona possa curarsi è necessario avere la giusta spinta a farlo, che sia cioè altamente motivata. Essere motivati vuol dire rendersi conto che l'alcol costituisce un problema e che non è possibile risolverlo da soli. Una volta raggiunta questa consapevolezza si può iniziare ad intervenire. Spesso l’alcolista può tentare di smettere da solo, ma è molto difficile riuscirci. È infatti necessario essere seguiti da una catena terapeutica multidisciplinare, che veda il coinvolgimento di medici, psichiatri, psicologi, assistenti sociali e altri specialisti, che possano fornire tutto l'appoggio e le conoscenze per uscire dal problema. La cura dell’alcolismo è finalizzata da un lato a combattere l’intossicazione e le manifestazioni acute dell’astinenza, e dall'altro a mantenere lo stato di sobrietà e ad evitare le ricadute. L’intervento comprende psicoterapie, trattamenti farmacologici e, quando necessario, la residenza in strutture per la disintossicazione e riabilitazione degli alcolisti, o il supporto da parte di associazioni ad essi dedicate.

 

ALCOLISMO - Psicoterapia

il paziente verso la via della disintossicazione. Oltre alla psicoterapia individuale, che privilegia l’esplorazione della personalità e le motivazioni più inconsce che portano a bere, può essere molto utile anche una psicoterapia familiare. Si occupa infatti dei rapporti esistenti tra l’alcolista ed i familiari, i quali possono rappresentare un'importante risorsa di aiuto e di guarigione. Altra forma di psicoterapia efficace per il trattamento dell’alcolismo è quella di gruppo, in cui c’è la possibilità di condividere il problema con altre persone affette dalla stessa malattia. Grazie a questa terapia i partecipanti riescono a trarre un forte sostegno ed un reale impulso a risolvere i propri conflitti personali.

 

ALCOLISMO - Terapia farmacologica

I farmaci usati nella cura dell’alcolismo hanno lo scopo di controllare le conseguenze comportamentali del bere incontrollato (l’intossicazione alcolica), la crisi di astinenza, i disturbi psichici che accompagnano la dipendenza, ed il desiderio incontrollabile di bere (craving).

I farmaci più comunemente utilizzati per il trattamento dell’alcolismo sono:

  • Benzodiazepine: più utilizzati sia per il trattamento della sindrome d’astinenza alcolica, che per prevenire e trattare le crisi epilettiche da astinenza. I principi attivi più efficaci sono il diazepam oxazepam e clorazepam (nomi commerciali: Rivotril, Anxiolit, Valium);
  • Disulfiram: è un farmaco che può dissuadere il paziente dal bere, dopo che non ha assunto alcol da almeno dodici ore. L’azione del farmaco interviene nel momento in cui il soggetto assume nuovamente bevande alcoliche, provocando: vomito, sensazione di nausea, nausea, rossore e sensazione di calore al volto e alla parte superiore del torace e agli arti, tachicardia. (nome commerciale: Antabuse);
  • Alcover o GHB: si è rivelato capace di sopprimere rapidamente i sintomi della crisi di astinenza e di ridurre anche il craving. È un farmaco che si assume per via orale nel trattamento dell’alcolismo cronico e si presenta sotto forma di soluzione;
  • Naltrexone: impiegato per aiutare i pazienti a rimanere sobri.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per tutti gli iscritti alla nostra newsletter, sono disponibili in esclusiva i nostri articoli ed e-book, pubblicati periodicamente con l’obiettivo di contribuire alla divulgazione qualitativa della professione. Trattano di argomenti di interesse comune, inerenti il benessere psicologico o le problematiche più diffuse: prendendo spunto dalla letteratura scientifica e dalla esperienza clinica, cercheranno di rispondere alle domande più frequenti e di far emergere nuovi spunti di riflessione.

Sono risorse che l'Associazione di promozione sociale Consultorio Antera mettere a disposizione in maniera del tutto gratuita per chiunque abbia curiosità e interesse relativi allo specifico tema di volta in volta trattato.

compila il form seguente per ricevere la nostra newsletter e i nostri ebook gratuitamente.

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo