LE “NUOVE” FAMIGLIE RICOSTITUITE
Le famiglie ricostituite di oggi sono molto diverse da quelle di un tempo. Nel passato esse si formavano dopo la morte di un coniuge, dagli anni ‘70, invece, con la possibilità anche in Italia di ricorrere a separazione e divorzio, si sono verificati cambiamenti sociali e culturali che hanno portato ad una nuova struttura di queste famiglie.
La Stepfamily Association of America le definisce famiglie “ricostituite” o “stepfamily”, ovvero famiglie composte da due partners che hanno vissuto l’esperienza della fine di un precedente matrimonio, da cui almeno uno ha avuto figli che attualmente vivono con loro. La caratteristica di fondo della famiglia “ricostituita” è quella di avere confini più sfumati e incerti di quella “nucleare” o “tradizionale” , sia in termini biologici che legali. I processi relazionali sono complessi, sia nella comprensione che nella gestione, sono dinamici ed hanno un inizio e un’evoluzione rapida. Le famiglie ricostituite sono state definite “cespugli genealogici”, per la loro ampia estensione orizzontale anziché verticale.
FAMIGLIE ALLARGATE E RICOSTRUITE UN FENOMENO IN AUMENTO
Le coppie che si separano sono sempre di più e fra i membri di queste coppie, circa uno su quattro si legherà ad un nuovo partner.
Secondo gli ultimi rilevamenti Istat la formazione di famiglie ricostituite è in largo aumento negli ultimi decenni, in Italia raggiungono il 28% nel 2009 (contro il 16,9% del 1998). Di queste il 37,9% vivono con figli di entrambi i partner, il 12,9% vivono sia con i figli nati all’interno dell’attuale relazione, sia con quelli nati nella precedente, l’8.6% vive con i figli della donna e l’1,5% con quelli dell’uomo.
DIFFICOLTÀ D’INTEGRAZIONE NELLE FAMIGLIE RICOSTRUITE
Le famiglie ricostituite vivono la crisi di chi, con storie diverse e diversi modi di affrontare i problemi, deve trovare dei compromessi per affrontare insieme situazioni nuove.
E’ importante che i precedenti rapporti coniugali e la loro chiusura siano stati adeguatamente rielaborati, con una buona definizione delle attuali relazioni e con confini chiari, in modo che i partner possano iniziare un nuovo rapporto senza il peso di rancori o insicurezze passate. E’ importante che i figli non abbiano un atteggiamento esageratamente oppositivo verso il nuovo partner, sperando una riappacificazione tra i suoi genitori. Questo sarà direttamente proporzionale ai livelli di chiarezza e definizione raggiunti.
L’età dei figli è importante: i bambini in età prescolare potrebbero manifestare regressioni a comportamenti infantili, nascondendo il desiderio di farsi accudire più di quanto il momento evolutivo prevederebbe.
Per i ragazzi la necessità di conferme da parte del genitore biologico potrebbe invece lasciare il posto alla rabbia verso il genitore acquisito, soprattutto nella fase adolescenziale, all’interno della quale avviene il processo di costruzione della loro identità e questo radicale cambiamento potrebbe essere percepito come un ostacolo nel costruirla.
FAMIGLIA ALLARGATA: QUALI DIFFICOLTÀ PER GENITORI E FIGLI
E’ importante ricordare che per i figli, il formarsi di una famiglia ricostituita, sancisce definitivamente la fine della relazione tra i genitori biologici, e spesso questo può essere correlato alla paura inconscia che affezionandosi al genitore acquisito, in qualche modo possano “tradire” quello biologico. Ciò potrebbe portarli ad allearsi con quest’ultimo e sviluppare un “senso di protezione” morboso.
Nel caso in cui nella famiglia ricomposta ci siano più figli nati dalle precedenti relazioni, i genitori probabilmente dovranno imparare a gestire conflitti e gelosie tra i fratelli acquisiti, solitamente più acute nel caso in cui alcuni bambini si trovino solo saltuariamente sotto lo stesso tetto.
RICOSTITUZIONE DI UNA NUOVA IDENTITÀ FAMILIARE
La nuova famiglia dovrà crescere rispettando i ritmi e le fasi evolutive di tutti i componenti, senza troppe rigidità, così come dovrebbe accadere all'interno di qualsiasi famiglia.
Soprattutto nel caso di bambini piccoli, sarebbe opportuno cercare di mantenere una stabilità in entrambe le case per quanto riguarda l’educazione, gli orari e le attività giornaliere e lasciare che il bambino porti con sé un oggetto, anche simbolico, che mantenga un senso di continuità “fisica” tra la casa in cui vive con il genitore biologico e quella dove vive l’altro genitore biologico con la propria famiglia.
La nuova famiglia ricostituita dovrebbe, con il tempo, cercare di trovare una propria identità familiare, con abitudini ed equilibri peculiari.
FAMIGLIE RICOMPOSTE: COME EVITARE PROBLEMI E DIFFICOLTÀ
Queste “nuove” famiglie ricostituite possono racchiudere al loro interno grandi risorse ed elementi di ricchezza per tutti i componenti, i quali si troveranno a contatto con abitudini, tradizioni, modelli e storie diverse dalle proprie.
Tutto questo, se integrato con nuove tradizioni e abitudini comuni, costruite e negoziate gradualmente tra i membri della famiglia ricostituita, diviene un elemento fondamentale per la crescita e il benessere di tutti, portando alla costruzione di nuovi equilibri.