Martedì, 29 Novembre 2022 13:23

Consultorio Antera: 20 anni insieme

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il centro di prevenzione e aiuto psicologico taglia il traguardo dei venti anni di attività

 

Venti anni fa quattro giovani psicologhe decidono di lavorare insieme, piuttosto che ognuna chiusa all'interno del proprio studio, mettendo in sinergia le varie competenze professionali, con l'intento di permettere al maggior numero di persone possibili l'accesso alle cure, in un ideale di inclusività.

 

Questo obiettivo è stato certamente raggiunto, nelle nostre sedi di Roma, Fiumicino e Monterontondo arrivano persone che un tempo non sarebbero mai riuscite a richiedere l'adeguato supporto psicologico, sia per fattori economici, sia per la varietà delle proposte di cura che il consultorio riesce a fornire.

Altro ideale di partenza, è stato proprio mettere insieme approcci psicoterapeutici diversi, cosa non facile, specialmente venti anni fa, dove c'era una chiusura ideologica delle singole scuole di formazione.

Pian piano siamo cresciuti, aggiustando gradualmente il tiro, fino ad arrivare ad essere 14 soci, più svariati collaboratori esterni, fra cui psichiatri, dietologi e nutrizionisti.

L'aumento della complessità all'interno dell'equipe è un enorme ricchezza, che ha richiesto molto lavoro, ma garantisce una diffusione della responsabilità, ora non siamo più pochi centri a lavorare in questo modo, ma ci sentiamo di dire che la qualità a cui siamo giunti rispetto ai servizi offerti è notevole e la longevità lo conferma.

Problemi e difficoltà ce ne sono stati, ma qualcosa abbiamo sempre imparato nell'affrontare e nel superare gli ostacoli che ci si ponevano di fronte.

L'apporto di ognuno dei nostri soci è andato nel tempo oltre ogni più rosea aspettativa, il consultorio funziona perchè ci sono 14 teste e altrettanti cuori che ce la mettono tutta.

 

Trasformazione da onlus ad associazione di promozione sociale: diversa denominazione, stessa vocazione

Proprio al compimento dei nostri venti anni i cambiamenti normativi all'interno della riforma del Terzo Settore, ci hanno portato a scegliere di tramutare la nostra onlus in una associazione di promozione sociale, mantenendo gli stessi ideali e obiettivi che nel tempo sono stati una solida bussola.